La martech canadese accelera sulla personalizzazione delle campagne multicanale e punta al consolidamento globale grazie a un round guidato da investitori istituzionali.
StackAdapt, piattaforma canadese di advertising programmatico, ha annunciato la chiusura di un finanziamento da 235 milioni di dollari, uno dei più rilevanti nel settore adtech del 2025. A guidare l’operazione è stato Teachers’ Venture Growth, il fondo di crescita del piano pensionistico degli insegnanti dell’Ontario, con la partecipazione di Intrepid Growth Partners e altri investitori istituzionali.
L’obiettivo è rafforzare la piattaforma e accelerare l’espansione in nuovi mercati, facendo leva sull’adozione globale dell’AI nel media planning.
StackAdapt unisce AI e performance su tutti i canali digitali
Fondata nel 2014, StackAdapt ha costruito una piattaforma AI-driven che consente a brand e agenzie di pianificare campagne pubblicitarie su display, video, audio, connected TV e native advertising da un’unica interfaccia.
Il cuore tecnologico del sistema è un motore predittivo che analizza pattern comportamentali e performance storiche, adattando dinamicamente le strategie di bidding, targeting e allocazione budget. L’approccio cross-channel consente di ottimizzare in tempo reale le campagne secondo obiettivi di branding, traffico o conversione.
Il programmatic si evolve: focus su automazione e controllo
Con oltre 500 milioni di dollari di fatturato e una valutazione di mercato stimata in 2,5 miliardi di dollari, StackAdapt si posiziona come alternativa solida ai colossi americani del programmatic.
Il modello operativo punta su un equilibrio tra automazione completa e possibilità di personalizzazione per ciascun verticale: la piattaforma è oggi utilizzata in settori come retail, B2B, finance, travel, healthcare e persino politica.
Le funzionalità di intelligenza artificiale si estendono anche alla prevenzione delle frodi pubblicitarie, alla gestione dell’inventory cookieless e alla reportistica avanzata, con dashboard completamente customizzabili.
Impatto strategico su advertiser, agenzie e mercati locali
L’arrivo di nuovi capitali permetterà a StackAdapt di ampliare la propria rete commerciale e tecnologica in Europa, un mercato dove l’adozione del programmatic è più frammentata e spesso ancora dominata da logiche legacy.
Per gli advertiser, la promessa è quella di ridurre i costi operativi e aumentare la precisione di targeting su scala, specialmente in ambienti ad alta concorrenza. Per le agenzie, significa poter offrire soluzioni end-to-end competitive senza necessariamente passare da tech stack americani generalisti.
Operatori del settore vedono in StackAdapt un modello scalabile e adattabile anche per contesti locali: dalle campagne con obiettivi geotargettizzati alle verticalità B2B, la flessibilità della piattaforma la rende particolarmente adatta per strategie MarTech complesse e distribuite.
Fonti: