Voyantis raccoglie 41 milioni di dollari per rivoluzionare il valore predittivo del cliente

Tempo di lettura: 3 minuti

Indice dei Contenuti

ti va di fare due chiacchiere?

Scrivici per avere tanti spunti utili!

Se vuoi scoprire la nostra suite o approfondire la parte di consulenza compila il form e ti ricontatteremo. Se invece hai le idee chiare puoi già fissare una call con noi cliccando il pulsante qui sotto.

La startup israeliana punta a diventare uno standard nell’ad tech predittivo, con un’AI in grado di calcolare in tempo reale il valore dei clienti e ottimizzare le campagne.

Voyantis, realtà MarTech con sede a Tel Aviv, ha annunciato un nuovo round di finanziamento da 41 milioni di dollari, guidato da Intel Capital con la partecipazione di Square Peg, Target Global, Jibe Ventures, Redseed, Alicorn e altri investitori strategici. L’azienda opera nel campo della previsione del customer lifetime value (CLV) attraverso soluzioni basate su intelligenza artificiale.

Voyantis ha sviluppato una piattaforma in grado di stimare il valore potenziale a lungo termine di ciascun cliente, integrandosi direttamente nei flussi di acquisizione, retention e remarketing. L’obiettivo è quello di migliorare la qualità del media spend non più sulla base di performance passate, ma secondo previsioni di valore futuro.

Voyantis ha una tecnologia che riscrive il funnel di marketing

Il prodotto si basa su algoritmi di machine learning che analizzano dati comportamentali, demografici e transazionali per determinare se un utente è “meritevole” di un investimento in termini di marketing. 

Il sistema genera in tempo reale segnali attivabili, ad esempio per modificare le offerte in un’asta programmatica, riallocare il budget o sospendere una campagna su utenti a basso potenziale.

Si tratta di una tecnologia che riorganizza l’intero funnel, spostando la logica da “conversione immediata” a “valore proiettato”, in linea con le esigenze di aziende SaaS, e-commerce evoluto e piattaforme DTC.

Il valore predittivo del cliente è una leva strategica per l’advertising post-cookie

L’adozione di strumenti in grado di stimare il valore futuro di un cliente risponde direttamente alle sfide del mercato cookieless. 

In un contesto in cui i segnali comportamentali tradizionali sono sempre meno disponibili, l’approccio predittivo rappresenta una via per mantenere targeting e ottimizzazione attivi anche senza ID persistenti.

Il settore MarTech ritiene che soluzioni come quella proposta da Voyantis saranno sempre più centrali nel ridisegnare le strategie di acquisizione, aiutando brand e agenzie a muoversi da una logica di volumi a una logica di valore.

L’ecosistema pubblicitario si orienta verso strumenti di AI operativa

Questo finanziamento si inserisce in un trend più ampio in cui gli investitori guardano a piattaforme di AI verticale, pensate non per generare creatività, ma per governare il media planning in modo data-driven e predittivo.

Gli operatori del settore riconoscono che strumenti come Voyantis permettono non solo di ottimizzare i costi, ma anche di rendere più sostenibile l’intero impianto strategico delle campagne.

In settori ad alta competitività come fintech, e-commerce, subscription model o education, l’applicazione del CLV predittivo consente di eliminare inefficienze e di focalizzare le risorse su utenti ad alta marginalità attesa.

Impatti sul mercato tech, sugli advertiser e sulle agenzie

Nel breve periodo, l’adozione di questo tipo di tecnologia potrebbe ridurre significativamente il customer acquisition cost medio e ridefinire i benchmark di performance. Il settore MarTech si aspetta una maggiore pressione sugli operatori meno strutturati dal punto di vista tecnologico, specialmente tra agenzie e brand che ancora basano le proprie campagne su metriche superficiali.

Per gli advertiser più maturi sul fronte dati, si apre invece la possibilità di personalizzare l’offerta, ridefinire il pricing e distribuire il budget in modo molto più intelligente lungo tutto il ciclo di vita del cliente.

Fonti:

    Sei ossessionato dalla complessità del media?

    La suite che semplifica la gestione del media, marketing e della comunicazione e ti aiuta a trasformare i dati in decisioni concrete, rapide e strategiche.

    Myndo App

    ti va di fare due chiacchiere?

    Scrivici per avere tanti spunti utili!

    Se vuoi scoprire la nostra suite o approfondire la parte di consulenza compila il form e ti ricontatteremo. Se invece hai le idee chiare puoi già fissare una call con noi cliccando il pulsante qui sotto.