Come Collegare un Account Google Ads Manager (MCC) a un Partner in Modo Sicuro

Tempo di lettura: 3 minuti

Indice dei Contenuti

ti va di fare due chiacchiere?

Scrivici per avere tanti spunti utili!

Se vuoi scoprire la nostra suite o approfondire la parte di consulenza compila il form e ti ricontatteremo. Se invece hai le idee chiare puoi già fissare una call con noi cliccando il pulsante qui sotto.

Se la tua agenzia lavora con partner esterni, come freelancer, consulenti o altre aziende, potresti aver bisogno di condividere l’accesso al tuo account Google Ads Manager (MCC). Tuttavia, è fondamentale farlo in modo sicuro per evitare rischi di accesso non autorizzato o modifiche indesiderate.

In questa guida, ti spieghiamo passo dopo passo come collegare il tuo MCC a un partner esterno senza compromettere la sicurezza dell’account.


Verifica il ruolo del partner e il tipo di Accesso Necessario

Prima di concedere l’accesso al tuo account, chiediti:

🔹 Il partner ha bisogno di gestire le campagne o solo di visualizzarle?
🔹 Deve avere accesso amministrativo o solo operativo?
🔹 L’accesso sarà temporaneo o continuativo?

Google Ads offre diversi livelli di accesso, quindi scegli con attenzione:

Tipo di Accesso Cosa può fare? Quando usarlo?
Amministratore Accesso completo, inclusa gestione utenti e pagamenti Solo per partner fidati con gestione completa
Standard Modifica campagne, reportistica, ma senza gestione utenti Per agenzie o freelancer che ottimizzano le campagne
Sola lettura Solo visualizzazione, senza possibilità di modifiche Per auditor o clienti che vogliono monitorare l’account
Fatturazione Accesso ai dati di pagamento e fatture Per contabili o team finanziari


Concedere l’Accesso Diretto al Google Ads Manager (MCC)

Passaggi per aggiungere un partner all’MCC:

1️⃣ Accedi al tuo Account Manager (MCC) 👉 Google Ads Manager
2️⃣ Vai su “Strumenti e impostazioni” (icona della chiave inglese) e seleziona “Accesso all’account”.
3️⃣ Clicca su “Aggiungi utente” e inserisci l’email aziendale del partner.
4️⃣ Scegli il livello di accesso in base al ruolo del partner.
5️⃣ Invia l’invito. Il partner riceverà un’email per accettare l’accesso.

💡 Consiglio di sicurezza: Evita di usare email personali (@gmail.com). Preferisci email aziendali per tracciare meglio chi ha accesso.

 

Collegare l’MCC a un Altro MCC (Agenzia o Partner Principale)

Se il tuo partner è un’altra agenzia o un consulente con il proprio MCC, il metodo migliore è collegare direttamente il tuo account al loro MCC, senza condividere login o password.

 

Passaggi per accettare una richiesta di collegamento MCC

1️⃣ Fornisci al partner il tuo ID cliente Google Ads (lo trovi in alto a destra nel tuo account).
2️⃣ Il partner invierà una richiesta di accesso dal suo MCC.
3️⃣ Riceverai una notifica via email e all’interno della dashboard di Google Ads.
4️⃣ Accedi a Google Ads, vai su “Strumenti e impostazioni” > “Accesso all’account”.
5️⃣ Trova la richiesta in sospeso e clicca su “Approva”.

Ora il partner potrà gestire il tuo account direttamente dal suo MCC, senza bisogno di condividere credenziali.

🔒 Puoi revocare l’accesso in qualsiasi momento dalla stessa sezione.


Impostare Limiti di Sicurezza per il Partner

Dopo aver collegato l’account, segui queste best practice di sicurezza:

Controlla regolarmente gli utenti con accesso e rimuovi chi non ne ha più bisogno.
Abilita l’autenticazione a due fattori per tutti gli utenti con accesso amministrativo.
Monitora le modifiche nel registro attività (Trovi lo storico in “Strumenti e impostazioni” > “Cronologia modifiche”).
Non concedere mai accesso alla fatturazione a chi non ne ha bisogno.

💡 Consiglio extra: Se collabori con più partner, assegna ruoli diversi per evitare che abbiano tutti gli stessi permessi.

Collegare il tuo account Google Ads Manager (MCC) a un partner è un passaggio fondamentale per gestire le campagne pubblicitarie in modo professionale. Tuttavia, farlo in modo sicuro è essenziale per proteggere i dati dell’account e garantire che solo le persone giuste abbiano accesso.


Potrebbe Interessarti Anche

🔹 Come creare un account Google Ads Manager (MCC) – Se devi gestire più clienti da un’unica dashboard, questa guida passo-passo ti aiuterà a impostarlo correttamente.

🔹 Come creare un account Google Ads – Se hai bisogno di un account Google Ads per la tua agenzia o per un cliente, scopri il processo di configurazione nel dettaglio.

ti va di fare due chiacchiere?

Scrivici per avere tanti spunti utili!

Se vuoi scoprire la nostra suite o approfondire la parte di consulenza compila il form e ti ricontatteremo. Se invece hai le idee chiare puoi già fissare una call con noi cliccando il pulsante qui sotto.